Le nostre comunità accolgono l’invito di papa Francesco per una giornata di preghiera e di digiuno per la pace. «Prego tutte parti coinvolte perché si astengano da ogni azione che provochi ancora più sofferenza tra le popolazioni, destabilizzando la convivenza tra le nazioni e screditando il diritto internazionale». Poche ore prima dell’inizio dei bombardamenti russi […]
Foglio Comunità 2 maggio
UN POSTO VUOTO
DEDICATO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA E’ urgente tenere alta l’attenzione, denunciare i soprusi e diffondere una cultura di non-violenza. Ce ne siamo accorti anche in questi giorni, drammaticamente. Proprio come reazione ai recenti fatti di cronaca è arrivata la proposta di allestire un “posto occupato” nelle chiese. Il gesto proposto è molto semplice: in […]
L’altare del Sacro Cuore a Besenello
L’altare del Sacro Cuore nella chiesa parrocchiale di S. Agata L’altare del Sacro Cuore risale al 1804. Nel 1882 si ha notizia di “una pietra sacra di questo altare che deve essere mutata perché ha rotto il sepolcreto”. L’altare ospita una pietra tombale. Dopo la prima guerra mondiale i reduci, in segno di ringraziamento, vi […]
Una testimonianza sulla cappella di S. Anna
La Cappella di S. Anna nella chiesa parrocchiale di Besenello Da “ I Trapp- Storia di una famiglia nel vecchio Tirolo” Entrando dalla porta principale la cappella di S. Anna si trova sulla destra. Accoglie il monumento funebre di Giorgio Trapp morto nel 1524 e di sua moglie Margherita Fuchs von Fuchsberg, morta nel 1512. […]
Emigrazione da Besenello
Il Registro dei nati e battezzati volume X, conservato in canonica, riporta l’elenco degli emigrati da Besenello negli anni dal 1873 al 1891, verso il Sud-America, specialmente in Brasile. Nell’elenco è scritto il nome del capofamiglia, della moglie, (con la loro paternità) dei figli e per tutti, la data di nascita. Per alcuni è riportata […]