Skip to main content

Emigrazione da Besenello

Emigrazione da Besenello

Il Registro dei nati e battezzati volume X, conservato in canonica, riporta l’elenco degli emigrati da Besenello negli anni dal 1873 al 1891, verso il Sud-America, specialmente in Brasile. Nell’elenco è scritto il nome del capofamiglia, della moglie, (con la loro paternità) dei figli e per tutti, la data di nascita. Per alcuni è riportata […]

La cappella di Lourdes

Di seguito riportiamo alcuni cenni storici sulla grotta di Lourdes a Besenello: La costruzione della Cappella della Madonna di Lourdes venne ideata dopo il pellegrinaggio del parroco locale a quel Santuario. Ne fu zelante promotore il santo cooperatore locale don Marzari Tullio che morì prima di vederla iniziata. Fu incominciata e ultimata nel 1924. Venne […]

La Parrocchiale di S.Lorenzo

La Parrocchiale di S.Lorenzo

1. CENNI STORICI: Le tre chiese 1.1 La Battaglia di Calliano Nell’anno 1487 il territorio Lagarino fu il campo di battaglia per le truppe del Principato Vescovile di Trento e l’esercito della Repubblica di Venezia; il Conte del Tirolo (Impero d’Austria) l’Arciduca Sigismondo ed il suo esercito si affiancarono alle truppe trentine per fermare il […]

La visita pastorale del 1947

Dagli archivi parrocchiali ricaviamo il programma della Visita Pastorale che il vescovo De Ferrari compì nel 1947… 7 aprile: ore 7: arrivo a Besenello: ricevimento dell’Arcivescovo, S. Messa con discorso al Vangelo Comunione generale, visita al Tabernacolo e benedizione Eucaristica, assoluzione dei defunti in chiesa ( e se del caso) al cimitero. Ore 10:15 visita […]

 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com