Skip to main content

Il cimitero della chiesa di Besenello

Il cimitero della chiesa di Besenello

Continuiamo il percorso alla riscoperta della parrocchiale di Sant’Agata. Alcune considerazioni sul sagrato: esso è un luogo sacro anche se spesso oggi si tende a dimenticare. Era sul sagrato che i catecumeni (coloro che si preparavano a ricevere il sacramento del Battesimo per cambiare la loro condizione di pagani a quella di cristiani) sostavano durante […]

La facciata della chiesa di Besenello

La facciata della chiesa di Besenello

Continuiamo il percorso alla riscoperta della parrocchiale di Sant’Agata. Vediamo ora dopo i cenni storici degli articoli precedenti le diverse parti che compongono la chiesa nelle loro origini e nella loro simbologia. Iniziamo con la FACCIATA. La facciata originale è documentata in una fotografia (l’unica e preziosa testimonianza) che ritrae la chiesa prima della sua […]

Notizie sulla costruzione della chiesa di Dietrobeseno – prima parte.

Notizie sulla costruzione della  chiesa di Dietrobeseno – prima parte.

Le notizie sulla costruzione di chiesa e canonica di Dietrobeseno sono tratte dall‘archivio della canonica di Besenello. Brevi notizie della fabbrica Chiesa e Canonica in Dietrobeseno. Il paesello di Dietrobeseno, frazione del Comune di Besenello, cui fa parte anche la frazione di Compet, che unitamente nel 1921 era abitato da 302 abitanti era privo di […]

 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com