Skip to main content

Madonna della Misericordia LE PIEGHE DEL MANTELLO

Nel lontano medioevo ci si poteva avvalere della “Protezione del mantello” che le nobildonne, e soltanto loro, potevano concedere, per misericordia, ai bisognosi e ai perseguitati. Era una difesa simbolica che consisteva nell’offrire riparo sotto il proprio mantello che era considerato inviolabile. Questa simbologia attorno al XVI secolo dopo la peste intercorsa tra il 1347 […]

#iorestoacasa ma in Comunità

Cari parrocchiani, ci siamo trovati come preti della zona di Rovereto e la preoccupazione è quella di non abbandonare le comunità, e soprattutto i malati. Anche se non riceveranno la visita dei Ministri o del sacerdote non vanno dimenticati. Come Comunità di Besenello, Calliano e Volano per ora pensavo questo: Nelle chiese predisporremmo il foglietto […]

Grazia e Dolcezza

Grazia e Dolcezza

La tradizione agiografica narra che Agata, cittadina romana di Catania, subì il martirio alla giovane età di 16 anni, un anno dopo essersi consacrata totalmente a Dio. Di nobile famiglia avrebbe potuto ambire ad un matrimonio di rango, ottenere protezione e rispetto, ma preferisce scegliere Cristo. Tutto poteva fermarsi qui…e invece è costretta a le […]

L’altare del Sacro Cuore a Besenello

L’altare del Sacro Cuore nella chiesa parrocchiale di S. Agata L’altare del Sacro Cuore risale al 1804. Nel 1882 si ha notizia di “una pietra sacra di questo altare che deve essere mutata perché ha rotto il sepolcreto”. L’altare ospita una pietra tombale. Dopo la prima guerra mondiale i reduci, in segno di ringraziamento, vi […]

 
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com